Settori ed Attività
Risarcimento del danno
Lo studio legale Sposato opera fin dal 1949 nel ramo del risarcimento dei danni, derivante da inadempimento di obblighi contrattuali, come per esempio nel caso dell’assicuratore che non ottemperi ai termini di polizza, relativamente a clausole assicurative, o da violazione di norme extracontrattuali, come nel caso di fatto illecito da cui scaturiscano lesioni personali permanenti.
La componente del danno nel nostro ordinamento giuridico rappresenta il fulcro della responsabilità civile e segue terminologie in continua evoluzione giurisprudenziale, riconducibile alla categoria principale del danno patrimoniale e del danno non patrimoniale a seconda che le ripercussioni nella sfera del danneggiato incidano nella sue sfera economica, oppure vìolino diritti costituzionalmente garantiti, come per esempio la salute, la reputazione, la riservatezza.
Nella sfera del danno non patrimoniale, rientrano le categorie del danno biologico, del danno morale e del danno esistenziale a seconda che si realizzi lesione all’ integrità psicofisica dell’individuo, sofferenza, o compromissione delle attività realizzatrici della vita.
Un discorso più complesso riguarda il danno agli eredi per la morte di un proprio familiare, o congiunto, per esempio in un incidente stradale o sul lavoro, nel qual caso si parla di danno tanatologico e danno da perdita parentale.
L’Avvocato Gianluca Sposato, con studio principale a Roma, è esperto nel risarcimento per gravi incidenti stradali, incidenti sul lavoro e risarcimento per malattia professionale, oltre che autore di numerose pubblicazioni ed articoli in materia di risarcimento danni.
Nel 2019 ha pubblicato il Manuale “Le 50 parole del danno stradale più usate nelle aule di giustizia”, edito dalla Nuova Editrice Universitaria, i cui proventi sono devoluti in beneficenza per diffondere la legalità nelle scuole.