Se una persona muore e lascia più figli, a chi va l’eredità?
L’eredità viene divisa in parti uguali tra i figli
Se alla sua morte nell’asse ereditario del de cuius ci sono solo i figli, perché il coniuge era precedentemente deceduto, o è intervenuto il divorzio, o altre cause di indegnità a succedere, il patrimonio ereditario viene suddiviso in parti uguali tra i figli.
Tuttavia le quote ereditarie dei figli, che sono gli unici eredi, possono variare, subendo aumento o diminuzione, se il loro genitore ha disposto della quota disponibile che è, in questo caso, di 1/3 della massa ereditaria.
Così, per esempio, ove l’asse sia composto da figli legittimi ed un figlio naturale, nato al di fuori del matrimonio, ed il testatore abbia inteso privilegiare i primi, la quota ereditaria del figlio naturale pretermesso sarà inferiore rispetto a quella dei figli legittimi; tenuto conto comunque della quota di riserva a lui riconosciuta dalla legge pari a 2/3 della massa ereditaria.