Se chi muore lascia genitori, fratelli e sorelle, a che va l’eredità?
La metà dell’eredità va ai genitori e l’altra metà viene sudddivisa in parti uguali tra i fratelli e le sorelle
Se la persona che decede non è sposata e non ha figli e nell’asse ereditario sono presenti sia i genitori che i fratelli, in assenza di testamento, a loro è devoluta per legge l’intera eredità divista in parti uguali.
Tuttavia, poichè solo i genitori sono eredi legittimari ed anno diritto ad una quota di riserva pari ad 1/3 che non può essere intaccata per disposizione testamentaria, in caso di testamento i fratelli potrebbero essere esclusi dall’eredità senza potere impugnare il testamento in assenza di valide ragione che siano riscontrate da un avvocato specializzato in diritto successorio.
Per prenotare un appuntamento e sottoporre la vostra questione potete contattare l’Avvocato Gianluca Sposato, patrocinante in Cassazione ed esperto in diritto ereditario e materia testamentaria